Magazine Rugby

Guinness Pro12, la 19esima giornata parte venerdì con Warriors-Blues

Creato il 07 aprile 2015 da Soloteo1980 @soloteo1980

Edimburgo - La Guinness Pro12 torna dopo il fine settimana dedicato ai quarti di finale delle due coppe europee con un programma interessantissimo, con almeno dieci squadre ancora in corsa per un obiettivo a sole quattro giornate dalla fine della stagione regolare.

I Glasgow Warriors, reduci dal pareggio con bonus offensivo di Dublino che li ha lasciati in vetta solitari alla classifica, aprono il programma ospitando allo Scotstoun Stadium i Cardiff Blues, usciti malconci dal derby europeo contro i NG Dragons; per gli scozzesi l'unico risultato è la vittoria, per conservare intatte le possibilità di giocarsi la semifinale casalinga dopo la bella stagione condotta finora, con l'obiettivo di prolungare l'imbattibilità interna nelle prossime due partite. Dei Blues come delusione stagionale abbiamo già avuto modo di parlare e, senza più il neppur minimo obiettivo, per i gallesi sarà un finale di annata che dovrà correre via il più in fretta possibile.

Nell'altra gara del venerdì il Benetton Treviso affronta gli Ospreys che, dopo aver iniziato la stagione vincendo le prime sette gare, hanno rallentato il ritmo scendendo fino alla quarta posizione, con quattro punti di vantaggio su Leinster - la prima esclusa dalla post-season al momento - e quattro di ritardo sulla capolista. Monigo è un campo difficile per tutti, nonostante il Benetton non sia nell'annata migliore della sua storia, e i gallesi sono usciti sconfitti in Champions Cup nell'ultima giornata della fase a gironi; se vorranno portarsi a Swansea punti preziosi, dovranno sicuramente scendere in campo senza snobbare l'avversario.

Nel primo pomeriggio di sabato Ulster scenderà in campo allo Sportsground di Galway per cercare una vittoria che, contro Connacht, è mancata solo una volta negli ultimi diciassette incontri. Connacht è reduce da tre sconfitte celtiche consecutive, oltre alla brutta sconfitta nel quarto di finale contro Gloucester - con la coda 'legale' del fermo, seguito al rilascio, dell'estremo neozelandese Mils Muliaina - ma in casa è sempre un cliente scomodo. I ragazzi di Pat Lam, oltretutto, vorranno tornare a raccogliere punti preziosi per la loro rincorsa al sesto posto e dovranno vedersela con Edinburgh Rugby che, in serata, sfiderà al BT Murrayfield la seconda della classe, Munster, in una gara che potrebbe lanciare i Gunners verso l'Europa che conta. La vittoria di Reading sui London Irish in Challenge Cup ha portato in dote la semifinale europea - che mancava da queste parti dal 2012 - ma, soprattutto, lasciato la convinzione nello spogliatoio che questa squadra ha la capacità di fare bene anche nelle grandi sfide. Munster, dal canto suo, ha dimostrato contro Connacht di essere quasi sulla giusta carreggiata dopo una stagione di troppi alti e bassi e dovrà confermare nella capitale scozzese di essere una concorrente credibile per il secondo posto.

Zebre e Scarlets si affrontano a Parma alle 16; la franchigia italiana deve vincere per cercare di ridurre, se non azzerare, il distacco dal Benetton Treviso nella lotta per la qualificazione alla prossima Champions Cup ma non sarà facile contro gli Scarlets che, nonostante non siano lanciatissimi, sono pur sempre ancora in corsa per il sesto posto.

La partita del Rodney Parade di Newport tra Dragons e Leinster mette di fronte due delle tre celtiche rimaste in corsa in Europa; i Dragons non hanno più molto da chiedere alla stagione di Pro12 - nonostante non vada sottovalutata la voglia di chiudere davanti ai Blues a fine anno - mentre per i Dubliners quella di domenica potrebbe essere una delle ultime occasioni per ridurre il gap con le prime quattro in classifica.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :